NATIONAL CENTER FOR PELVIC PAIN RESEARCH (NCPPR)
The National Center for Pelvic Pain Research è un centro dedicato alla ricerca e alla terapia delle sindromi del dolore pelvico in uomini e donne aderenti al protocollo Wise-Anderson. Tra le sindromi del dolore pelvico trattate al NCPPR vi sono prostatite, disfunzione del pavimento pelvico, sindrome dell’elevatore dell’ano, sindrome dolorosa pelvica cronica, cistite interstiziale, coccigodinia, proctalgia cronica, e altre diagnosi.
Il protocollo Wise-Anderson (noto per molti anni come protocollo Stanford) è stato messo a punto presso il Dipartimento di Urologia della Stanford University dal professor David Wise e dal dottor Rodney Anderson. I dottori Wise e Anderson hanno pubblicato un libro su questo protocollo chiamato Un mal di testa nel bacino, che è giunto alla sesta edizione negli Stati Uniti. I risultati del trattamento sono stati pubblicati in articoli apparsi sul Journal of Urology, mentre lo studio è stato presentato in importanti convegni di Urologia e presso gli Istituti Nazionali di Sanità (NIH) statunitensi, che ne ospitano un abstract sulla pagina dedicata alla ricerca all’interno del loro sito. Il NCPPR offre trattamenti intensivi di 6 giorni su base mensile rivolti a uomini e donne che soffrono di dolore pelvico di origine muscolare .
David Wise, PhD
David Wise, dottore di ricerca in Psicologia, ha trascorso otto anni presso il Dipartimento di Urologia dello Stanford University Medical Center come Visiting Research Scholar, lavorando insieme al dottor Rodney Anderson alla messa a punto di una nuova terapia per la prostatite e le sindromi del dolore pelvico cronico. Ha sofferto di prostatite cronica (CPPS) per oltre 20 anni, finché non ne è guarito.
È uno psicologo abilitato operante in California, con interessi di ricerca nel campo della medicina comportamentale e dell’autoregolamentazione autonoma. Si diletta di musica, pittura e falegnameria.
Rodney U. Anderson, medico, membro dell’American College of Surgeons (FACS)
Il dottor Anderson è professore emerito attivo di Urologia presso la Stanford University School of Medicine, sotto-specializzato nell’ambito clinico di neuro-urologia e urologia femminile. Ha rivolto la sua ricerca ai sindromi del dolore pelvico cronico, disfunzioni del pavimento pelvico, cistite interstiziale, iperplasia prostatica benigna, incontinenza urinaria, ritenzione urinaria, lesioni del midollo spinale, spina bifida, sclerosi multipla, morbo di Parkinson e ictus. Ha inoltre diretto una clinica dedicata al problema della disfunzione sessuale femminile. Continua ad essere attivamente impegnato a Stanford sul fronte della ricerca clinica del protocollo Wise-Anderson e in altre ricerche. È un pianista classico e ama dipingere e giocare a golf.
CALENDARIO DEI TRATTAMENTI 2017
19-24 Gennaio
2-7 Marzo
20-25 Aprile
1-6 Giugno
13-18 Luglio
24-29 Agosto
5-10 Ottobre
7-12 Dicembre
Per vedere tutte le ricerche pubblicate, video, blog e altre informazioni in inglese, visita www.pprussian.wpengine.com